Nei social Network possiamo “conoscere” il nostro pubblico….e creare quindi un “prodotto” che si avvicina alle idee e alle abitudini del cliente. Più elementi conosciamo e più rapidamente possiamo creare “decisioni strategiche” per raggiungere gli obiettivi del nostro business.C
Ci sono alcuni strumenti molto utili per conoscere/analizzare la propria “presenza” on-line, i nostri competitors e i nostri prodotti
Webtrends, TweetDeck and Tweriod sono strumenti gratuiti per monitorare Twitter. L’ultimo, ad esempio, permette di fare un’analisi sugli orari in cui il mio pubblico è “maggiormente” sulla piattaforma. In questo modo posso avere delle ore di riferimento per “postare” i contenuti giusti.
Google Alerts è uno strumento che forisce dei report in base alle KEYwords definite.
HootSuite : consente di controllare più social network da un’unica piattaforma
Mention e TalkWalker sono strumenti che inviano dei report su parole chiave, riferite ai social network
Seguici su:
Potrebbero Interessarti anche:
- ChatGPT fa un balzo in avanti con nuove funzionalità vocali e di immagini
- Google: i link non sono il fattore più importante per il ranking
- Meta sta espandendo il suo badge di verifica a pagamento agli account aziendali
- Quando la tua azienda non ha bisogno della SEO ?
- Google – aggiornamento Core di agosto 2023 completo
Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency.
Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il servizio.
Attenzione : Webx.it non è un servizio di helpdesk “gratuito” a cui chiedere informazioni circa la soluzione dell’errore e/o la procedura per come risolvere. A seguito di un vostro contatto verrà elaborato un preventivo per un intervento/correzione.
Oppure, se preferisci, CONTATTACI attravero il modulo presente in questa pagina:
Fonti : social Network, monitoraggio social Network, monitoring social Network