Dopo aver seguito l’esempio di Google Chrome, gli sviluppatori di Mozilla Firefox avrebbero deciso che in futuro il browser Web supporterà unicamente la navigazione in “contesti sicuri” e, di conseguenza, le sole connessioni su protocollo HTTPS(HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer).
I gestori dei siti Internet e gli ammnistratori di sistema sono quindi avvertiti: prima o poi per poter essere visitabili tramite Firefox i contenuti dovranno essere obbligatoriamente cifrati tramite SSL e quindi protetti dagli attacchi in cui sono troppo spesso coinvolte le risorse veicolate attraverso il tradizionale protocollo HTTP.
Seguici su:
Potrebbero Interessarti anche:
- WordPress e i “Composer” – Impariamo a conoscerli
- La “stretta” delle recensioni che non vengono pubblicate su Google
- Effetto TikTok: perché le aziende dovrebbero essere sulla piattaforma?
- Chi sono gli “influencer” e quanto fa leva oggigiorno TikTok?
- “Seguimi” di TikTok è il nuovo programma educativo per sostenere le PMI
Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency.
Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il servizio.
Oppure, se preferisci, CONTATTACI attravero il modulo presente in questa pagina:
Fonti : certificato SSL sul tuo sito web, Attivazione certificato SSL, Assistenza certificato SSL, Installazione certificato SSL, Supporto certificato SSL per sito web, Assistenza certificato SSL per sito web, Come installare certificato SSL per sito web, Assistenza installazione certificato SSL per sito web, Assistenza installazione certificato SSL per sito web WordPress, Wordpress certificato SSL